
- percorsi di orientamento alla professionalita’
- colloqui individuali volti ad approfondire la conoscenza di sé (storia personale/scolastica; punti di forza e di debolezza) per elaborare un progetto di scelta e informare sulle opportunità formative del territorio.
- tutoraggio formativo individuale per giovani a rischio di dispersione scolastica
- bilancio motivazionale attitudinale

Per ulteriori approfondimenti: COSA FARÒ DOPO LA SCUOLA MEDIA? E DOPO IL DIPLOMA? Per avere informazioni e consigli puoi rivolgerti a uno degli sportelli di orientamento sul territorio metropolitano, dove troverai un'orientatrice o un orientatore preparato e disponibile ad accoglierti e guidarti nel tuo percorso. Il servizio è gratuito ed è rivolto alle ragazze e ai ragazzi dagli 11 ai 22 anni.
- Sei residente nella città di Torino? Cerca lo sportello più vicino a te consultando questo sito
- oppure consulta il sito della Regione Piemonte a questo link