La Regione Piemonte, con la determina n. 583 del 30.06.2017, ha approvato il percorso di Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – Gastronomo. Si tratta di un professionista attento a tutti gli aspetti del cibo: storici, ambientali, sociali, economici. Non si insegna a cucinare, si propone un processo formativo che contempla gli aspetti della produzione, trasformazione, conservazione, della distribuzione e del consumo. Una catena che deve essere buona, pulita e giusta. Ecco quindi che all’interno del percorso si trovano unità formative come chimica e biologia, ma anche economia gastronomica e marketing e comunicazione.
Il percorso – che si svolgerà presso la sede del Cnos-Fap di Torino Valdocco, in via Maria Ausiliatrice 36 – è interamente finanziato da Regione Piemonte e MIUR, quindi gratuito per i partecipanti. Al termine del percorso biennale di 1800 ore, 600 delle quali dedicate a esperienze lavorative in azienda, si accede all’esame di Stato per il rilascio del Diploma di tecnico Superiore, V livello EQF.
Il Bando di candidatura degli allievi si aprirà il 14 luglio p.v. Sarà necessario il C.V. aggiornato e una relazione sulle motivazioni. Nei prossimi giorni si pubblicheranno tutte le indicazioni per far pervenire alla segreteria didattica le proprie candidature.
Informazioni
sede_to-valdocco@its-agroalimentarepiemonte.it
info@its-agroalimentarepiemonte.it
011 5224302
http://bit.ly/its-agronomo-valdocco