Un ragazzo e una ragazza del nostro centro di formazione professionale frequentanti il terzo anno di ristorazione hanno partecipato, dal 6 al 9 maggio, al concorso nazionale CNOSFAP di ristorazione tenuto nella casa salesiana di Arese con altri ragazzi dei CFP salesiani provenienti da tutta Italia.

Appena arrivati, gli studenti sono stati accolti calorosamente e hanno avuto l’opportunità di conoscere la storia della Casa Salesiana di Arese e di visitarne alcune parti. Questo è stato un ottimo modo per ambientarsi e per familiarizzare con gli altri partecipanti.
Il primo giorno è stato intenso: dopo l’introduzione storica, i ragazzi sono stati subito messi alla prova, prima con alcuni test sulle materie prime, per dimostrare le conoscenze acquisite durante gli anni scolastici e, successivamente, con una simulazione di colloquio di lavoro.
I due giorni successivi sono stati dedicati alle prove pratiche. Il secondo giorno, in particolare, gli studenti hanno lavorato in squadra sul tema “brunch salato e dolce”. Hanno messo in pratica tutto ciò che avevano studiato con i loro insegnanti, preparando piatti deliziosi e curati nei minimi dettagli spaziando dal pollo inglese fritto al pompelmo al pancake con banana arrosto. È stata un’opportunità per dimostrare non solo le abilità culinarie, ma anche la capacità di lavorare in team che non si conosceva, un elemento essenziale per chi si prepara a lavorare nel settore gastronomico. Il giorno seguente è stato dedicato alla prova individuale. Ogni studente ha presentato una ricetta a base di Riso sia per la prova salata che per la prova dolce, studiati con l’aiuto dei loro formatori. Questa prova è stata un vero banco di prova per la creatività e la competenza tecnica di ciascuno.
L’ultimo giorno è stato dedicato alle premiazioni. È stato un momento di grande emozione, con i ringraziamenti e i regali delle varie aziende che hanno valutato i lavori degli studenti. Gli allievi hanno esposto i loro capolavori, orgogliosi del percorso fatto. Portando al centro di formazione CNOSFAP VALDOCCO diversi premi tra cui la vittoria nella sezione creatività tecnica con il risotto zafferano, liquirizia e polpo.
Oltre che dal versante tecnico, questa esperienza è stata arricchente dal punto di vista umano e professionale nel settore. Gli studenti hanno infatti avuto la fortuna di incontrare un gruppo di ragazzi appassionati e motivati, con cui è stato facile lavorare, nonostante non si conoscessero prima. I momenti di condivisione e di convivenza informale hanno ulteriormente favorito la nascita di nuove amicizie, rendendo l’esperienza ancora più piacevole e significativa.
Grati per l’esperienza fatta, i ragazzi ritornano arricchiti e desiderosi di crescere sempre più nell’ambito professionale e nella capacità di vivere e condividere esperienze come questa.