News

Con Erasmus in Slovenia

Con Erasmus in Slovenia è stata l’occasione per Vittoria Mutruc e Christian Zarbo del settore grafici e Francesca Vladeniuc del settore ristorazione, tutti e tre allievi del terzo anno, per fare un’esperienza di stage all’estero.

Serena Locantore l’insegnante e tutor di corso del nostro CFP, che li ha accompagnati, ci racconta come è andato il viaggio e questa prima settimana.

“Siamo a Maribor, piccola località della Slovenia, vicino al confine con l’Austria.

Un viaggio impegnativo per via delle 12 ore di pullman che ci hanno visto in strada già dalle prime ore del mattino. Al nostro arrivo abbiamo ricevuto un’ottima accoglienza e le prime indicazioni operative dal partner sloveno e concluso la serata tutti insieme “mangiando la pizza”!

Il mattino seguente importante formazione per l’ingresso in stage e sessione informativa sugli aspetti caratteristici di Maribor e dei suoi luoghi turistici, anche per permettere ai nostri allievi gli spostamenti in azienda e per visitare la cittadina.

Da qui in avanti è iniziata l’esperienza lavorativa!

Nei giorni successivi ho visitato le aziende che li hanno ospitati e mi sono sembrate tutte in linea con le aspettative: un contesto che sicuramente rinforzerà le loro competenze linguistiche, le capacità di adattamento e sopratutto l’autonomia, oltre che metterli alla prova nel loro settore professionale.

Tutti hanno dimostrato una buona padronanza con la lingua inglese.

Prima di salutarli e affidarli al collega successivo, abbiamo fatto un’escursione in montagna, organizzata dai nostri partner, che ci ha permesso di vivere e conoscere l’ambiente naturale che caratterizza i dintorni di Maribor.

Dal mio rientro a Torino mi terrò in contatto nel periodo rimanente perchè è bastata solo una settimana per stabilire un’ottima relazione con ciascuno di loro: mi auguro che possano vivere questa esperienza nel migliore dei modi.

Certamente aspetto Vittoria, Christian e Francesca al rientro al CFP per farmi raccontare dallo loro viva voce com’è andata.”